Baratta srl

Articolo : IperThermo
Produttore : Urmet Energy
iperthermo.jpg


IL CENTRALIZZATO “AUTONOMO” DI NUOVA GENERAZIONE
 
 

E’ un sistema integrato di termoregolazione ambientale in grado di “convertire” vecchi impianti di riscaldamento centralizzato in impianti “autonomi”.

  • ripartizione delle spese in base all’effettivo consumo (grande motivazione al risparmio)

Definisce la temperatura della zona intesa come insieme di stanze
o locali (es. zona giorno/notte)

  •  da locale o da remoto
  •  secondo criteri predefiniti dal sistema
  •  secondo criteri personalizzabili da ogni utente
  •  anche in maniera perpetua
  •  per una singola zona o per l'intero impianto
  •  al variare dell'ora e del giorno
  •  possibilità di modificarla quando necessario (manuale, SMS, web)

non cambia la fonte di generazione del calore

lascia immutato l’impianto distributivo

non necessita di opere edili

è l’unico sistema sul mercato che integra:

  •  PROGRAMMAZIONE
  •  TERMOREGOLAZIONE AUTOMATICA (centrale/periferica)
  •  MONITORAGGIO E GESTIONE (locale/remoto)
  •  CONTABILIZZAZIONE

Possono personalizzare le temperature all’interno dei locali secondo la loro reale esigenza e pagano soltanto l’energia effettivamente utilizzata

Possono visionare i propri consumi in qualsiasi momento

Contengono i consumi energetici (VANTAGGIO ECONOMICO DEL SINGOLO) e le emissioni di CO2 in atmosfera (VANTAGGIO PER LA COLLETTIVITÀ)

Non sostengono costi di ristrutturazione della rete distributiva termoidraulica e di opere murarie

Possono aumentare la funzionalità del sistema aggiungendo in seguito nuovi moduli a quelli già installati

Consumi ridotti fino al 35% (grazie al miglioramento dell’efficienza produttiva e all’introduzione del comportamento virtuoso da parte dell’utente)
 
Usufruisce del contributo per il risparmio energetico
 
Rapido ritorno dell’investimento da parte dell’intero condominio (fino a 2-3 anni)
 
Rispetto della certificazione energetica degli edifici, e relativo aumento dell’indice di efficienza e del valore dell’immobile
 
Ottempera pienamente alle norme di legge in vigore (impianto centralizzato, termoregolazione periferica indipendente, ripartizione della spesa in base al diverso utilizzo)
 
Gestisce in maniera remota l’intero impianto (manutenzione, anomalie, allarmi)
 
Gestisce in maniera remota l’intero impianto (manutenzione, anomalie, allarmi)
 
Può rispondere in modo corretto e documentato ad ogni richiesta dei singoli utenti senza aggravi di lavoro
 
Grafici sull’andamento termico delle zone